Una pagina interamente dedicata ai santi, maestri di vita, di spiritualità, di fede. Santi di tutti i tempi, di tutte le età, santi studiosi, santi meno studiosi, uomini e donne semplici, personaggi del Vangelo e figure del nostro tempo. Perché la santità è per tutti. E i santi ce lo insegnano. |
250-356 Figura molto popolare, padre del monachesimo. Una vita vissuta nel silenzio e nella contemplazione |
1225-1274 Statuaria figura nella teologia, tra filosofia e teologia ha apportato innovazione e originalità |
Un servo di Dio che si ’addormenta’ dopo aver avuto la gioia di incontrare il Signore |
Santi patroni dell’Europa, noti per la loro evangelizzazione nei paesi dell’est |
1478-1535 Straordinaria figura di uomo politico ma anche di padre. L’uomo del buon umore, della fedeltà e della coerenza |
San Giovanni Battista de la Salle 1651-1718 il santo che offrì a tutti gli abbandonati una possibilità di crescita |
335-395 Colonna dell’ortodossia, grande teologo e profondo studioso vissuto in un periodo delicato della cristianità |
1578-1622 Frate, coraggioso predicatore vissuto tra Francia e Svizzera che incontrò il martirio |
† 68 La storia del grande evangelista, interprete degli insegnamenti di S.Pietro |
Il “figlio dell’esortazione” che vende tutto e lo mette a disposizione degli apostoli e della Chiesa nascente |
Imprese straordinarie, l’evangelizzazione, il martirio: uno dei dodici che ha vissuto nell’ombra compiendo però meraviglie |
Santa Marta di Betania è al fianco di Cristo, donna semplice, una massaia che ha la dote della semplicità dei piccoli capace di scaldare il cuore. |
† 304 Una santa molto famosa, una storia ambientata in Sicilia dove la santa andò incontro al martirio |
349-407 Grande teologo e grande predicatore, soprannominato “bocca d’oro” per le sue capacità oratorie |
Santa Francesca Saverio Cabrini 1850-1917 La “santa dei migranti” donna capace di dire molto ancora oggi |
1245-1305 Mortificazione e penitenza in un camino che sa essere anche gioioso alla ricerca della santità |