Collegati alla pagina del sito |
FESTIVITA’ CATTOLICHE Anno 2022 |
FESTIVITA’ EBRAICHE Anno 5782 |
FESTIVITA’ ISLAMICHE Anno 1443 |
FESTE ORTODOSSE anno 2021 |
NOTA: le festività ebraiche iniziano sempre al tramonto della sera precedente il giorno in cui viene riportato nel calendario. Ad es. il sabato ha inizio con la prima stella del venerdì sera e termina al tramonto del giorno successivo. Questo vale per tutte le festività ebraiche segnalate nel calendario. L’inizio di tutte le festività vanno quindi intese dalla sera precedente del giorno in cui viene indicata la festa. |
1 |
|
III DOMENICA di PASQUA |
2 |
|
|
3 |
|
FINE DEL MESE DI RAMADAN - EID AL FITR 1° giorno Viene celebrata alla fine del mese lunare di digiuno di Ramadan, come segno di gioia per la fine di un lungo periodo penitenziale. Letteralmente il significato dell'espressione araba è "festa della interruzione [del digiuno]". Si festeggia con un pasto festivo nelle case. È una festa dove il carattere comunitario e familiare è importante. Vengono invitati anche i più bisognosi. La festa è preceduta nel penultimo giorno del mese di Ramadan dalla “notte del destino” in cui - secondo la tradizione - il Corano fu rivolo al profeta Maometto e durante la quale, ogni anno, Dio fissa i destini del mondo. Le elemosine raccolte (zakat) sono importanti, e anche ai bambini vengono offerti dei doni. |
4 |
|
27° g. del mese di Nissan - YOM HA-SHOAH (Giorno della catastrofe) E' il giorno dedicato alla memoria dei sei milioni di ebrei sterminati nel secolo scorso nei campi di concentramento nazisti. In Italia si va ad aggiungere alla giornata della Memoria istituita con legge del Parlamento e fissata al 27 gennaio |
5 |
|
|
6 |
|
|
7 |
|
SHABBAT |
8 |
|
IV DOMENICA di PASQUA |
9 |
|
|
10 |
|
|
11 |
|
|
12 |
|
|
13 |
|
|
14 |
|
SHABBAT |
15 |
|
V DOMENICA di PASQUA |
16 |
|
|
17 |
|
|
18 |
|
|
19 |
|
LAG Ba-‘òmer (18 Iyyàr) Lag Ba’omer (letteralmente il 33 dell'Omer) è una ricorrenza ebraica celebrata il trentatreesimo giorno del Conteggio dell'Omer. Le sue origini risalgono al tempo di Rabbi Akiva. Il Talmud (Yevamot 62:2) narra che 24.000 allievi di Rabbi Akiva morirono per una misteriosa malattia mandata da Dio. Il Talmud giustifica l'evento perché costoro non "dimostravano rispetto l'uno per l'altro". Lag Ba’omer celebra il giorno in cui questa malattia finì.
|
20 |
|
|
21 |
|
SHABBAT |
22 |
|
VI DOMENICA di PASQUA |
23 |
|
|
24 |
|
|
25 |
|
|
26 |
|
|
27 |
|
|
28 |
|
SHABBAT |
29 |
|
ASCENSIONE DEL SIGNORE: In questa festa, che cade dopo 40 giorni dalla Pasqua, i cristiani celebrano l’ascensione di Gesù al cielo, in corpo e anima, alla destra del Padre. La vita di ciascuno è nascosta con Cristo in Dio e la vita nuova inaugurata da Gesù a Pasqua è una vita senza fine. |
30 |
|
|
31 |
|
|