Collegati alla pagina

Facebook

del sito

Casella di testo: “Conoscere quando e perché ‘l’altro’ è in festa favorisce senz’altro il dialogo. 
Se non so cosa fa soffrire o gioire il mio prossimo, se ignoro il motivo e le circostanze che rallegrano chi mi sta accanto, se trascuro il ricordo degli eventi che lo hanno amareggiato, come posso essere disposto a dialogare in profondità, a capire ciò che davvero gli arde nel cuore?” - 
Enzo Bianchi, priore del Monastero di Bose

FESTIVITA’ CATTOLICHE

Anno 2023

FESTIVITA’ EBRAICHE

Anno 5783

FESTIVITA’ ISLAMICHE

Anno 1443

FESTE ORTODOSSE

anno 2023

Calendario InterreligiosoGiugno 2023

NOTA: le festività ebraiche iniziano sempre al tramonto della sera precedente il giorno in cui viene riportato nel calendario. Ad es. il sabato ha inizio con la prima stella del venerdì sera e termina al tramonto del giorno successivo. Questo vale per tutte le festività ebraiche segnalate nel calendario.

L’inizio di tutte le festività vanno quindi intese dalla sera precedente del giorno in cui viene indicata la festa.

Photo Wallpaper Background, Tree, Board, Wood, Texture, - Фон Дерево  Голубой - 1332x850 Wallpaper - teahub.ioAndreaGironda.itperchè la vita merita
di essere raccontataFINE DEL RAMADAN, OCCASIONE DI INCONTRO E FRATELLANZA | Il Colibrì

1

 

 

2

 

 

3

 

SHABBAT

4

 

SANTISSIMA TRINITA’

5

 

 

6

 

 

7

 

 

8

 

 

9

 

 

10

 

SHABBAT

11

 

CORPUS DOMINI: E’ la festa del Corpo e Sangue di Gesù, istituita nel 1264 da papa Urbano IV. Si fa memoria del gesto compiuto da Gesù nell’ultima cena dove offrì se stesso nella specie del pane e del vino, in segno di salvezza per l’umanità intera e per la remissione dei peccati. Nelle parole “fate questo in memoria di me” la Chiesa - soprattutto - nell’odierna festa vuole ricordare e rivivere il compito affidato da Gesù alla Chiesa. In questo giorno è tradizione portare in processione il Santissimo Sacramento.

 

12

 

 

13

 

 

14

 

 

 15

 

 

16

 

SACRO CUORE DI GESU’: Il Sacro Cuore di Gesù è una festa molto sentita nella Chiesa Cattolica. Infatti il Sacro Cuore è simbolo dell’amore che ha condotto il Figlio di Dio ad assumere la natura umana per la salvezza del mondo. È stata istituita da Papa Clemente XIII nel 165. Nella Bibbia il “cuore” di Gesù indica il mistero di Cristo, nella sua totalità, nel suo essere, il Cristo che “ha tanto amato il mondo”

 

17

 

SHABBAT

18

 

XI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

19

 

 

20

 

 

21

 

 

22

 

 

23

 

 

24

 

SHABBAT

NATIVITA’ DI GIOVANNI BATTISTA: La Chiesa celebra la nascita di San Giovanni Battista, cugino di Gesù, profeta, che ha preparato il popolo all’accoglienza del Messia

 

25

 

 

26

 

 

27

 

 

28

 

AID AL ADHA o AID EL KABIR (festa del montone) è letteralmente chiamata la “grande festa” riferita al sacrificio di Abramo (ritenuto insieme al figlio Ismaele il costruttore della Ka’ba, il sacro edificio a forma cubica presente a La Mecca, meta del pellegrinaggio). In ricordo del montone che venne sacrificato al posto del figlio di Abramo, ogni famiglia cucina un agnello e ne offre una parte ai poveri, ed è per questo che viene considerata anche come un momento di forte riconciliazione. È anche la conclusione del Pellegrinaggio (ultimo dei cinque pilastri dell'Islam, in arabo è detto "hajj", da cui il nome di questo mese del calendario islamico lunare) che si svolge nei primi giorni di Dhu-l-Hijja. Per la comunità islamica è la festa più importante, per questo si inizia con una grande preghiera pubblica.

 

29

 

SANTI PIETRO E PAOLO: I Santi Pietro e Paolo sono gli apostoli che hanno diffuso, con il loro impegno e la loro testimonianza, il Vangelo, fino a Roma di cui sono i Santi Patroni. Il colore liturgico è il rosso, proprio per ricordare il loro estremo sacrificio fino al martirio nella città di Roma.

 

30