Ultimo aggiornamento 6/7/2022 |
AndreaGironda.it è stato visitato anche in questi Paesi del mondo…
|
Puoi iscriverti alla pagina Facebook del sito: Andreagironda.it — perché la vita merita di essere raccontata
Potrai leggere tutti gli ultimi aggiornamenti,commentare e condividere i contenuti proposti. Basterà cliccare su “mi piace” e… sarai dei nostri! |
Sito inaugurato il 15 settembre 2005
Copyright © 2005—Tutti i diritti sono riservati All rights reserved. Do not duplicate or redistribuite in any forms.
Il sito è esente da qualsiasi tipo di attività lucrativa e privo di inserti pubblicitari o commerciali. Non riceve alcuna forma di finanziamento per le spese di registrazione, di dominio e di manutenzione Il sito accoglie tutti: non ha etichette, non discrimina nessuno e accoglie le opinioni di tutti. Ognuno si senta accolto e ospite, al di là delle idee, della religione e delle ideologie.
Chiunque voglia pubblicare il materiale originale presente in altre pubblicazioni, informatiche o cartacee, è pregato di contattarmi per averne l’autorizzazione. |
Vi aspetto tutte le settimane su www.bibbiagiovane.it
dove risponderò alle domande dei bambini e dei giovani su religione, scuola e vita |
Dopo l’edizione francese è uscito tradotto in portoghese il libro “Anche i pidocchi vanno in Paradiso”
Atè os piolo vao para o céu
Una bellissima sorpresa e una grande soddisfazione per cui i ringraziamenti vanno alle edizioni “Terra Santa”, “Paulus” e “Editions des Batitudes” che hanno creduto in questo lavoro, oltre a tutti i lettori che hanno accolto con gioia ed entusiasmo il libro.
GRAZIE, MERCI, OBRIGADO |
RESISTENZA
21/2 - Un bulbo folle, pazzo e coraggioso testimonia l’attaccamento alla vita e la voglia di resistere anche nelle condizioni più estreme. È un pensiero tratto dal bellissimo libro di Lorenzo Marone “La donna degli alberi” ad offrimi lo spunto per una breve riflessione Leggi tutto nella pagina LA PACE DEL CUORE |
LA VITA DI SAN FRANCESCO 16/5 - Una bellissima scheda articolata in tre pagine sulla vita di San Francesco da leggere e colorare, con i principali spunti biografici della sua vita. Scarica la scheda nella pagina SCUOLA E IRC nello spazio “Schede Scuola” |
LUGLIO 2022
2/7 - Il mese di Luglio, come spesso accade nei mesi centrali dell’anno, prevede pochi momenti importanti per ebrei e cristiani. è il tempo di Dio che seppur chiamiamo “ordinario” è sempre straordinario, un’occasione per crescere, riposare e pregare per la pace e per ciò che ci è caro. Leggi tutti i dettagli e gli approfondimenti nella pagina del Calendario Interreligioso |
MESTRUO DI LATTE E MIELE 6/7 - Nel caldo torrido di questi giorni e in preda ad un periodo di dura siccità mi tornano in mente le parole di Erri de Luca che ci riporta alle parole esatte di un verso biblico molto conosciuto. Perché nelle parole c’è ricchezza da cogliere e non da celare. Leggi tutto nella pagina LA PACE NEL CUORE |
DON BOSCO
21/11 - “Don Bosco, educatore degli ultimi” è il titolo di una presentazione in Power Point sui tratti essenziali dell’educazione di San Giovanni Bosco. Stavolta però il merito non è mio. Lavoro realizzato da mia figlia Beatrice e da una sua compagna Sara Russo. Scarica il file nella pagina SCUOLA E IRC |