Ultimo aggiornamento 10/2/2019 |
Nel n. 48 di dicembre 2007, Famiglia Cristiana alla pag.52 ha citato in un articolo questo sito! |
AndreaGironda.it è stato visitato anche in questi Paesi del mondo…
|
Puoi iscriverti alla pagina Facebook del sito: Andreagironda.it — perché la vita merita di essere raccontata
Potrai leggere tutti gli ultimi aggiornamenti. commentare e condividere, i contenuti proposti. Basterà cliccare su “mi piace” e… sarai dei nostri! |
Sito inaugurato il 15 settembre 2005
Copyright © 2005—Tutti i diritti sono riservati All rights reserved. Do not duplicate or redistribuite in any forms.
Il sito è esente da qualsiasi tipo di attività lucrativa e privo di inserti pubblicitari o commerciali. Non riceve alcuna forma di finanziamento per le spese di registrazione, di dominio e di manutenzione Il sito accoglie tutti: non ha etichette, non discrimina nessuno e accoglie le opinioni di tutti. Ognuno si senta accolto e ospite, al di là delle idee, della religione e delle ideologie.
Chiunque voglia pubblicare il materiale originale presente in altre pubblicazioni, informatiche o cartacee, è pregato di contattarmi per averne l’autorizzazione. |
8/12 Scuola e IRC: Mosaico Rupnik 3/12 Idee: l’attesa 19/11 Prima Pagina: Illuminami 24/9 La pace nel cuore: un tempo di abbondanza 26/6 Con Papa Francesco: quattro parole per la fede
|
ESCE “MAIS POURQUOI?” 19/10 - E’ uscito il 3 ottobre in Francia l’edizione francese del libro “anche i pidocchi vanno in Paradiso” con il titolo MAIS POURQUOI? Edito dalle Edition de Beatitudes, una grande sorpresa e una grande soddisfazione. Del resto i pidocchi non conoscono confini…! |
Ogni martedì vi aspetto su www.bibbiagiovane.it
nella rubrica “Scuola” dove risponderò alle domande dei giovani su religione e vita |
SOFFERENZA E GENEROSITA’
27/1– L’immagine simbolo della GMG di Panama è questo disabile sollevato dai loro amici. Il Papa saluta emozionato. Un gesto di generosità che richiama il paralitico del Vangelo; un gesto ricco di concretezza capace di vincere la sofferenza. |
UN DIO BAMBINO PER I BAMBINI
23/12 - A pochi giorni dal Natale ripenso alle parole di un canto che fanno le vecchiette in chiesa: “Dio si è fatto come noi per farci come Lui”. Parole che mi fanno pensare ad un Dio che si fa bambino e a tutti i bambini del mondo.
Leggi l’articolo completo nella rubrica IL PUNTO, nella PRIMA PAGINA. |
FEBBRAIO 2019
5/2 - Il calendario interreligioso di febbraio non è molto ricco. La presentazione di Gesù al Tempio e la Cattedra di San Pietro sono gli unici momenti importanti, in un tempo che scorre ordinario, come la vita appare in certi momenti. Nella speranza di assaporare anche il piacere della normalità, tutti i dettagli delle feste nella pagina del Calendario Interreligioso |
6 gennaio 2019
doni da bambini e da giornalisti
Leggi l’articolo di Guido Mocellin su “Avvenire” che recensisce un mio articolo uscito su BibbiaGiovane |
LE ICONE MARIANE DA COLORARE
10/2 - È possibile scaricare una scheda con alcune icone mariane da colorare, insieme alle immagini originali da mostrare agli alunni. Inoltre una breve spiegazione sul significato delle icone e l’uso dei colori.
|